Abbiamo conosciuto e continuiamo a conoscere ogni giorno tantissimi bambini. Le loro storie ci coinvolgono e ci emozionano dal primo giorno in cui li incontriamo. Sono tanti piccoli guerrieri che ci regalano immensi sorrisi nonostante le difficoltà che devono affrontare. Alcuni bambini sono molto piccoli e li vediamo crescere giorno dopo giorno, altri vengono da molto lontano. Tante storie diverse, vissute tutte con grande fiducia nel futuro.
LA GRANDE FORZA DI A.
La vita a volte è ingiusta come con A. un'adolescente alla quale prima ha dato la bellezza e poi, con tanta crudeltà, gliene ha tolta una parte. A., infatti, ha dovuto subire un lungo intervento, molto invasivo, al volto. Sapeva…
PICCOLA GRANDE REBECCA
Rebecca è una bella bambina di otto mesi, nata con una grave, rarissima malformazione al polmone (CPAM). A Varese, l'equipe della chirurgia pediatrica diretta dal dott. Valerio Gentilino, è una delle poche in grado di dare una speranza di vita…
DA BUCAREST IN PEDIATRIA A VARESE
Il piccolo Mathias è arrivato da Bucarest per una delicatissima operazione al Del Ponte per una malformazione al polmone, CPAM. Il primario della nostra Chirurgia Pediatrica, dr. Valerio Gentilino è diventato ormai un riferimento internazionale per queste gravi patologie. Non…
LA FORZA DELLA VITA
La piccola M. attende tranquilla di nascere in primavera. Quanti progetti hanno per lei i suoi giovani genitori, progetti infranti il 24 febbraio, giorno di inizio della guerra in Ucraina. Più si avvicinano le bombe, più si avvicina il giorno…
EVVIVA LE NOSTRE CHILD LIFE SPECIALIST
Le nostre CHILD LIFE SPECIALIST, specialiste della vita infantile in reparto. Tra i primi in Italia tanti anni fa, abbiamo creduto nel valore di questa professione. Si tratta di laureati nell’area della Psicologia o delle Scienze dell'Educazione, che si specializzano…
CECILIA EDUCATRICE A TRADATE
Mi chiamo Cecilia e lavoro come educatrice specialista della vita infantile in reparto, per Il Ponte del Sorriso presso la Pediatria di Tradate. La mia esperienza è però iniziata cinque anni fa, quando ho scelto di fare la volontaria. Il…
BUON COMPLEANNO PICCOLI!
Buon Compleanno piccoli! Era Il 14 febbraio del 2020 quando siete nati troppo presto. Eravate piccolissimi, 800 grammi una e poco più di 1000 l’altro. I vostri genitori arrivavano da molto lontano, perché avevano sentito parlare benissimo dell’Ospedale Del Ponte…
BUON COMPLEANNO PICCOLO GRANDE MANUEL
Il piccolo Manuel ha festeggiato il suo primo compleanno alla Casa del Sorriso. Ha affrontato la prima fase di cure e ora lo attende un lungo percorso, ma ormai il momento più difficile è stato superato. Manuel è un bambino…
CHIARA EDUCATRICE IN PEDIATRIA A VARESE
La nostra educatrice Chiara racconta ... S. in reparto è adorato da tutti, è sempre sorridente e allegro, con tanta voglia di giocare. L'ultima volta era molto arrabbiato di essere ricoverato di nuovo e il sabato mattina, quando ho saputo…
SERENA EDUCATRICE IN NEUROPSICHIATRIA
Mi chiamo Serena e da più di 10 anni lavoro come educatrice per il Ponte del Sorriso, dopo essere stata volontaria per qualche anno. In questo tempo ho incontrato tante famiglie, tanti bambini, tanti ragazzi, tante storie e vite che…
BUONA VITA PICCOLA DEBORAH
La piccola Deborah ha lottato con tanta forza e coraggio e ce l'ha fatta! La sua mamma dopo il parto è venuta a stare alla Casa del Sorriso per rimanere vicina alla sua bimba, accolta anche lei alla nostra casa…
NADIA EDUCATRICE A CITTIGLIO
Mi chiamo Nadia e da quattro anni lavoro per Il Ponte del Sorriso come educatrice nella bellissima Pediatria di Cittiglio ed alla Casa del Sorriso. Aiutare gli altri è un’esperienza incredibilmente coinvolgente, un temporale di emozioni. E’ un percorso non…
MARTA EDUCATRICE NEUROPSICHIATRIA
Mi chiamo Marta e lavoro come educatrice in Neuropsichiatria Infantile per Il Ponte del Sorriso. Il potere delle piccole cose… Ho sempre creduto che ogni piccolo gesto fosse dotato di significato, ma l’ho imparato davvero solo nel reparto di Neuropsichiatria…
BUONA VITA PICCOLO GRANDE FRANCESCO
Il nostro piccolo Francesco è finalmente tornato a casa. Un percorso di cura tormentato, a volte interrotto dal COVID, che, però, ha sempre affrontato con grande forza di volontà, sempre sostenuto dai suoi giovani e fantastici genitori. La sua mamma…
GIADA EDUCATRICE A TRADATE
Eccomi qui, sono Giada faccio l'educatrice per Il Ponte del Sorriso da tanti anni. Ho conosciuto la Pediatria di Tradate da studentessa universitaria svolgendo qui il mio tirocinio, da allora ho deciso che questo era ed è il mio posto.Alla…
MARGHERITA EDUCATRICE A BUSTO
Mi chiamo Margherita e faccio l'educatrice per Il Ponte del Sorriso. Lavorando nella Pediatria di Busto, ho imparato che la relazione educativa é una questione di ritmo, di armonia, di melodia giusta.Dice Pennac "ogni bambino suona il suo strumento, non…
EVVIVA LA NOSTRA CLAUDIONA!
Sono Claudia, detta Claudiona. Il mio motto è "Tutti hanno bisogno di una carezza sul cuore". Quando arrivo al mattino nell'ambulatorio di Neuropschiatria Infantile, trovo bambini e adolescenti con diverse patologie, li accolgo con entusiasmo in un clima gioioso. Da…
LA MUSICA CHE UNISCE
E’ stata ricoverata da poco in Pediatria una bimba di 9 anni iraniana di origini curde, molto vivace e desiderosa di fare tanti lavoretti. Con la sua famiglia ha girato molto prima di arrivare in Italia, dall’Iran alla Svezia. La…
ALESSANDRO RAPITO DALL’ARPA
Mi chiamo Alessandro e ho 3 anni. Sono stato ricoverato in Pediatria a Tradate e nonostante non stessi bene mi sono divertito molto con i volontari de Il Ponte del Sorriso. Un giorno ho conosciuto Greta che con la sua…
VIVA LA NOSTRA GENNY, VIVA IL VOLONTARIATO
Mi chiamo Genny, ho 77 anni, sono una bisnonna e da tanti anni sono volontaria del Ponte del Sorriso nella Pediatria di Cittiglio. Ho imparato nel tempo che nella relazione d’aiuto ci vuole empatia che significa condividere lo stato d’animo…
UNA FESTA DA RE PER IL COMPLEANNO DI M.
Tanti auguri al piccolo M. che ha festeggiato il suo primo compleanno in pediatria con i nostri volontari e gli altri bambini. Un compleanno da Re però, con tanto di corona.
LA SALA GIOCHI IN TRASFERTA PER A.
A. arriva in Pediatria da un'altra provincia per una patologia molto seria e deve essere sottoposta ad una delicatissima operazione. Si dimostra subito molto solare, sensibile, intelligente. E' entusiasta delle attività che organizziamo ogni giorno in sala giochi. Sa cosa…
TANTI AUGURI PICCOLO TERENCE!
Il primo compleanno il piccolo Terence lo ha festeggiato lontano dalla sua casa. E', infatti, ospite alla Casa del Sorriso per il suo percorso di cura. Un bimbo dolce e simpatico, con una manciata di riccioli in testa che fanno…
BUON COMPLEANNO OLIMPIA E DAFNE
Siamo Olimpia e Dafne, due bimbe sempre allegre. Ci assomigliamo come due gocce d’acqua, infatti siamo gemelle! Quando siamo arrivate alla Casa del Sorriso però qualcosa ci distingueva, una di noi due, Olimpia, non sentiva la voce della nostra mamma.…
ACHILLE E STEFANO: DUE GRANDI AMICI
Mi chiamo Stefano, durante il ricovero in ospedale capita di fare amicizia, ma la mia è davvero speciale. Ho trovato un vero miglior amico dal quale non mi separo mai, ed insieme ascoltiamo anche le favole. E’ un amico un…
LA LUCE DELLA DOLCE SOFIA
Sofia è una bimba di 5 anni e mezzo che da diverso tempo è con noi in pediatria. Fin dal primo momento ci ha molto colpito per la sua dolcezza e per la sua vitalità contagiosa. Nonostante il ricovero e…
LA PRIMA VOLTA CHE HO DETTO PAPA’
Mi chiamo Roy, ho 21 mesi e abito vicino a Napoli. Da oltre un anno vivo alla Casa del Sorriso perchè il mondo per me è sempre stato silenzioso. Vedevo che le persone muovevano spesso e velocemente le labbra, ma…
BUON COMPLEANNO TOMMASO
Tommaso ha compiuto 9 anni in ospedale. Non poteva lasciare il suo letto, così gli abbiamo organizzato una bella festicciola in camera, con tanto di torta con la candelina, stuzzichini, palloncini, cappellino e naturalmente un gran regalo, che Tommy ha…
MERAVIGLIOSA LA NOSTRA ELENA
Elena ha 88 anni e da tanti anni è una nostra volontaria in ospedale. Non salta mai un turno in reparto, si fa accompagnare dalla nipote e talvolta dalle amiche pur di non perdere nemmeno un minuto con i bambini…
C’E’ POSTA PER I BIMBI DELLA PEDIATRIA!
Gli alunni della seconda elementare della Scuola Primaria San Giovanni Bosco di Bodio Lomnago, qualche settimana fa hanno scoperto che il loro libro di religione proponeva una cartolina da completare e costruire con varie figure per poi spedirla a qualcuno…
OLIMPIA E DAFNE
Olimpia e Dafne sono due gemelline dagli splendidi e profondi occhi blu, sempre aperti e curiosi sul mondo che li circonda. Dallo screening neonatale, emerge purtroppo, che Olimpia è nata nel silenzio profondo, non sentiva le voci della mamma e…
BIANCA E ROY
Bianca e Roy sono due gemellini giunti alla Casa del Sorriso mesi fa. Nati a termine Bianca è sempre stata più grande e forte, mentre Roy, più gracile, ha avuto bisogno di un periodo in terapia intensiva neonatale. Da allora…
MATTEO
Non si combatte da soli, Matteo lo sa bene. Non ci si può chiudere in sè stessi, anche se gli amici, magari hanno paura e si allontanano. Matteo non vuole nascondersi, vuole parlare del suo vissuto, vuole condividerlo con chi…
K.
Kristian, da anni, a causa della sua patologia, trascorre lunghe degenze in Pediatria e ha una gran voglia di scoprire il mondo, ma non può. Un giorno, in reparto, riferendosi alla sorellina in gita scolastica, esclama: “Vorrei tanto andare anch’io…
G.
E’ stata un’emozione immensa quando è venuta a trovarci G. una ragazza che era stata ricoverata diverso tempo fa per un lungo periodo in Pediatria a Varese. Temeva che non la ricordassimo, ma una cosa in lei non è cambiata…
ELISA E SAMUELE
Che bella storia! La Befana quest’anno non ci aveva portato nè carbone nè dolci, ma ci aveva regalato un piccolo tesoro di nome Samuele, che dalla Toscana è arrivato alla Casa del Sorriso proprio il giorno dell’Epifania. Poco dopo è…
THOMAS
Ciao Thomas, il tuo percorso è stato lungo qui alla Casa del Sorriso, sei stato il nostro primo piccolo ospite, sei arrivato che ancora non sapevi camminare e il mondo intorno a te era silenzioso e quasi incomprensibile, hai affrontato…
ANDREA
Storie di vita e di amore. Adesso Andrea insegue il futuro 12 agosto alle ore 9:22 - Ci sono storie che lasciano il segno perché sprigionano la forza che caratterizza i loro protagonisti. Storie di angeli che indossano camici bianchi,…
VALENTINA
Poesia scritta da Valentina a scuola: Io il coraggio ce l’ho e sapete perché dico così? Mi sono ammalata, una malattia grave, sono stata molto tempo in ospedale. Potevo anche morire ma invece sono qui. Ho sofferto. Ho pianto. Ho…