UN SORRISO PER IL PONTE è domenica 19 ottobre ai...
RACCOLTA FIRME RISONANZA MAGNETICA AL DEL PONTE
Abbiamo promosso una raccolta firme alla quale puoi aderire anche...
NUMERI DA RECORD PER QUESTA EDIZIONE DI “UN SORRISO PER IL PONTE”
Anche quest’anno “Un Sorriso per il Ponte” si è confermata una festa tanto attesa quanto amata, capace di coinvolgere sia i bambini che gli adulti. Fin dal mattino, i Giardini Estensi e Via Sacco sono stati inondati dall’entusiasmo dei più piccoli che hanno animato l’evento con sorrisi e risate. 💥Numeri da record per questa edizione che ha visto la partecipazione di migliaia di bambini e famiglie e un incasso di circa 30.000 euro che serviranno a sostenere i nostri progetti. La giornata è iniziata con l’esibizione degli sbandieratori accogliendo i numerosi bambini che hanno invaso i laboratori creativi, hanno coccolato gli animali tra cui un cucciolo di pony di soli sei mesi, fatto il giro a cavallo, saltato a più non posso sui gonfiabili, girato la città in trenino, giocato con le bolle di sapone giganti e con i giochi di una volta, spento il fuoco con i pompieri, assistito agli spettacoli di circo e di teatro, tirato le frecce con gli arcieri, imparato a ballare country, scherzato con i clown, coltivato piatine, incontrato i loro beniamini supereroi e si sono trasformati in tanti personaggi con il truccabimbi. Sempre molto sentito e partecipato è il torneo degli scoiattoli di minibasket, al quale hanno aderito: Varese Basketball Gialla, Varese Basketball Blu, Malnate Bugs, Lions Busto Arsizio, Mini Basket Play Gavirate, Koala Olgiate Comasco, Hub del Sempione e Progetto Ma.Go. Il vincitore del torneo è stato Hub del Sempione dopo una sfida all’ultimo canestro contro Varese Bascketball Gialla. Tutti i giovani cestisti sono stati campioni di solidarietà. Anche il cibo è stato talmente gradito da svuotare tutta la “cambusa”. Uno degli aspetti più belli di questa festa, oltre alla pazienza dei bambini nell’attendere il proprio turno, è l’inclusività perché sono tantissime le associazioni, i volontari e le realtà imprenditoriali che contribuiscono a questo grande successo. E poi le parole dei bimbi: “Mamma torniamo anche domani a questa festa vero?” o “Questa festa dura troppo poco, in 9 ore non riesco a fare tutto”. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, ai meravigliosi volontari e a: Albini e Castelli, Gruppo Alpini di Mornago, Gruppo Alpini Varese, Associazione Panificatori Varese, Agenzia Formativa della Provincia di Varese, Spaccio Salumificio Colombo, Croce Rossa Italiana Comitato di Varese, Dermakim srl, Felmoka Caffè, Festa de L'Unità Schiranna - Varese, I colori del Sorriso Vip Varese, La Fire, Le Selve - Garden Center & Giardini, Pasticceria Maculan, Malvestio spa, Mati OdV, ROSA SPORT, Scoiattolo - Raviolificio di famiglia, Stringhe Colorate Varese, Studio consulenza sicurezza lavoro Jessica Costi, Veni vidi wc Compagnia delle Carte - Verbano Carte, Zamberletti coppe, Progetto Zattera Teatro, Scodinzoland, Angeli a 6 Zampe, Pallacanestro Varese, 4 Steps In Place, Sbandieratori Di Ferno, Artelandia, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, Percorsi per Crescere Cooperativa Sociale ONLUS, Arcieri della Quercia, CDA Centro Distribuzione Alimentare, Agraria Serafin, Kids&Us Varese.
LE NOVITÁ DI QUEST’ANNO A “UN SORRISO PER IL PONTE”
Tante novità importanti quest'anno a "Un Sorriso per il Ponte": Fattoria degli Animali, con giro a cavallo, Tiro con l'arco, Far West e tanto altro ancora! La Fattoria degli Animali, organizzata dall’associazione Scodinzoland, consentirà ai bambini di incontrare da vicino pony, caprette, pecore e cani, e ci sarà perfino la possibilità di cavalcare un cavallo come veri cowboy e cowgirl! L’esibizione dei cani è a cura degli Angeli a 6 Zampe. 🤠 Per rendere ancora più frizzante l’atmosfera del Far West, i ballerini della scuola di danza 4 Steps In Place si scateneranno in balli country coinvolgendo tutti in un laboratorio danzante. Con gli Arcieri della Grande Quercia potrai provare arco e frecce, proprio come ai tempi di Toro Seduto. Immancabile Pompieropoli, a cura dell’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Varese, che insegnerà ai più piccoli a “domare un incendio”. E poi trenino, gonfiabili, bolle giganti, truccabimbi, fiabe animate, spettacoli di circo e teatro a cura di Progetto Zattera Teatro e Artelandia, laboratori creativi di ogni genere, il torneo di minibasket scoiattoli organizzato da Pallacanestro Varese. Risate assicurate con i clown di Stringhe Colorate Varese e I I colori del Sorriso Vip Varese, e non mancheranno i nostri Supereroi di Mati Adevengers! Stand gastronimico con specialità preparate dall’Associazione Panificatori della Provincia di Varese e dagli Gruppo Alpini di Mornago : pane, pizza, dolci e la mitica polenta bruscit e zola. Grazie agli Gruppo Alpini Varese e alla Festa de L'Unità Schiranna - Varese, che hanno messo a disposizione decine di tavoli e panche, sarà allestito un comodo angolo ristoro. A dare il via alla manifestazione saranno gli scenografici Sbandieratori Di Ferno! Sono tante le associazioni e le attività commerciali che contribuiscono alla festa. Una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà! Domenica 19 ottobre Dalle 10.00 alle 19.00 ai Giardini Estensi e via Sacco, Varese
AIUTACI A REALIZZARE IL NOSTRO DOCUMENTARIO “SORRISI CHE CURANO”
Nei nostri reparti pediatrici il sorriso fa parte della cura.Stiamo...
DUE NOSTRE EDUCATRICI ALL’ASSEMBLEA GENERALE DI EACH!
Dal 1° al 4 ottobre, a Lund, in Svezia abbiamo...
GLI ALPINI DI MORNAGO A “UN SORRISO PER IL PONTE “
La polenta del Gruppo Alpini di Mornago vi aspetta a...
L’ASSOCIAZIONE PANIFICATORI DI VARESE A “UN SORRISO PER IL PONTE”
Pane fresco, pizza, focacce e dolci appena sfornati sono a...
GRAZIE DI CUORE GOGLIO S.P.A.
Con grandissimo piacere abbiamo accettato l’invito a partecipare attivamente alla...
ACCENDI D’ORO, ACCENDI LA SPERANZA 2025
“Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” è la campagna mondiale di sensibilizzazione sul cancro infantile alla quale anche noi aderiamo. Dal 21 al 28 settembre il colore oro, simbolo di forza e di coraggio dei bambini che stanno lottando contro la malattia, è diventato il protagonista di tutte le pediatrie della Provincia di Varese. Tra le varie iniziative la campagna prevede di illuminare di oro i monumenti più significativi e noi lo abbiamo fatto in un modo particolare. I volontari più abili a disegnare hanno riprodotto su cartoncino dorato le sagome dei monumenti più conosciuti delle località dove hanno sede i reparti pediatrici, rendendoli, così, luminosi: per Varese la Basilica di San Vittore, per Busto Arsizio il Santuario di Santa Maria, per Tradate la Collegiata, per Cittiglio l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Tutti i laboratori creativi hanno avuto l'oro come filo conduttore e bambini, genitori e personale sanitario sono stati tatuati con il fiocco dorato. Il tumore infantile, per fortuna, è una malattia rarissima. La campagna ha tra gli obiettivi quello di porre l’accento sui bambini che non hanno accesso alle terapie. Se nei paesi ad alto reddito, infatti, la possibilità di guarigione è dell’80%, nei paesi a medio e basso reddito si riduce appena al 20%. Un’altra finalità è quella di aumentare la consapevolezza sulla necessità di investire in farmaci pediatrici nonostante la rarità della patologia. La campagna è promossa nel mondo da CCI (Childhood Cancer International) e in Italia da FIAGOP, in collaborazione con 32 associazioni, tra cui noi.
GRAZIE ASSOCIAZIONE PANIFICATORI
L’Associazione Panificatori della provincia di Varese, che da sempre sostiene...
GRAZIE DI CUORE CORALE GIOVANILE BEATO DON GNOCCHI
Grazie di cuore alla Corale giovanile Beato Don Gnocchi per...