
Storia e statuto
La fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus nasce il 23 aprile del 2010, per volontà del Comitato Tutela Bambino in Ospedale, associazione di volontariato nata nel 1992 per sostenere i bambini ricoverati e le loro famiglie.
Era il 18 febbraio del 1992 quando 6 mamme si ritrovarono per dare vita ad un’associazione per migliorare l’assistenza sanitaria che veniva allora offerta ai piccoli ricoverati al Del Ponte. Sei mamme che avevano avuto la stessa esperienza di ricovero del proprio figlio e che avevano constatato quanto fosse tutto inadeguato. Erano altri tempi, la carta internazionale dei diritti dei bambini in ospedale era recente e ancora non applicata. I reparti che ospitavano i bambini non erano altro che gli stessi degli adulti, senza alcuna attenzione verso il mondo dell’infanzia e in alcuni non era neppure consentita la presenza di un genitore accanto al bambino. Fu così che quelle sei mamme iniziarono una battaglia, anche culturale verso i bisogni dei bambini ammalati, con l’obiettivo di creare ambienti pediatrici che rendessero la degenza serena e senza traumi.
Fondarono il Comitato Tutela Bambino in Ospedale, CTBO.
L’idea iniziale? Quella semplicissima di portare un po’ di giochi e delle confortevoli poltrone letto per i genitori.
Invece l’entusiasmo cresceva giorno dopo giorno come il numero di chi si unì a quelle mamme, formando il primo gruppo di volontari per aiutare i bambini a guarire giocando. E poi arrivarono le donazioni che consentirono di acquistare apparecchiature e di ambientare i reparti pediatrici attraverso l’arte, la narrazione, la creatività, la fantasia, fino a volere fortemente e sostenere in modo concreto la nascita e lo sviluppo di un polo materno infantile di riferimento nazionale, l’Ospedale del Ponte di Varese, per il quale fu posata la prima pietra il 22 marzo 2010.
Il 23 aprile 2010 il CTBO diede vita a Il Ponte del Sorriso Onlus, fondazione necessaria per amministrare i fondi provenienti dalla generosità di tanti benefattori. Fino al 31 dicembre 2019 il CTBO mantenne parallelamente la gestione dei volontari. Con l’entrata in vigore del d. Lgs 117/17, che ha modificato l’assetto organizzativo del no profit, anche l’attività di volontariato è passata a Il Ponte del Sorriso.
A marzo del 2023 Il Ponte del Sorriso diventa E.T.S. Ente del Terzo Settore, iscritto al RUNTS, Registro Unico Nazionale Terzo Settore, sezione Ente Filantropico, cos’ come prevede la legge.
Questa è la storia de Il Ponte del Sorriso, una storia che non è ancora finita e che i suoi volontari continueranno a raccontare, come hanno fatto in tutti questi anni.
DOCUMENTI STATUTO
Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.
Ci prendiamo cura di loro. E tu?
Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.