
Disagio giovanile
Il disagio giovanile è un fenomeno con il quale i genitori e la società si trovano a fare i conti da anni, ma la pandemia ha accentuato le fragilità di bambini e ragazzi e notevolmente incrementato le loro difficoltà.
L’isolamento, la DAD, l’impossibilità di frequentare coetanei, il non poter contare su momenti ricreativi, di svago, di sport, la quotidianità della vita ribaltata per mesi, l’incertezza non solo del domani, ma anche dell’oggi, la sofferenza e la morte come elemento costante nei bollettini giornalieri o come esperienza diretta in tante case, hanno sconvolto letteralmente la vita di tantissimi bambini e ragazzi, facendo vacillare anche chi appariva maggiormente strutturato.
Abbiamo quindi partecipato al bando ATTENTA-MENTE di Fondazione Cariplo con il progetto SOStegno km 0 per il quale abbiamo ottenuto un finanziamento di 185mila euro.
Abbiamo creato un’equipe multidisciplinare alla quale è possibile rivolgersi fin dai primi segnali, senza impegnativa, gratuitamente, previo appuntamento. L’equipe garantisce un primo colloquio conoscitivo sulla situazione di disagio per poi prevedere interventi mirati o dare precise indicazioni di orientamento alle famiglie.
Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.
Ci prendiamo cura di loro. E tu?
Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.