Vantaggi fiscali

Il contributo al Ponte del Sorriso è soggetto alle agevolazioni fiscali. Il Ponte del Sorriso Onlus, infatti, possiede tutti i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti dalle normative vigenti, compresa la tenuta di contabilità analitica e la predisposizione di bilancio.

Persone fisiche


Le erogazioni in denaro, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs n. 117 del 03/07/2017, sono: 

detraibili dalle imposte sul reddito delle persone fisiche nella misura del 30%, fino al limite di euro 30.000 deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

Imprenditori, società ed enti


Le erogazioni in denaro, ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs n. 117 del 03/07/2017, sono:

deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.

Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.

Ci prendiamo cura di loro. E tu?

Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.