Per l'Ospedale Del Ponte
Sosteniamo in modo concreto l’Ospedale Filippo Del Ponte, uno dei pochi ospedali materno infantili in Italia, donando arredi, apparecchiature, attrezzature e finanziando progetti, anche di ricerca scientifica, per la salute ed il benessere dei bambini.
Garantiamo la presenza quotidiana di volontari ed educatrici per le attività ludiche, educative, di accoglienza e di supporto alle famiglie.
La storia
La storia dell’Ospedale Del Ponte coincide con la nostra storia.
Fin dall’inizio abbiamo avvertito l’esigenza di colmare i tanti buchi esistenti nell’assistenza sanitaria pediatrica a livello nazionale e di realizzare un ospedale unico ed innovativo, dove colore fa rima con calore, che appaia agli occhi del bambino non un ospedale, ma un luogo di cui fidarsi e a cui affidarsi.
Abbiamo fortemente sostenuto, anche con “battaglie” di sensibilizzazione nei confronti della politica e delle istituzioni, la realizzazione di un polo materno infantile a Varese, la cui posa della prima pietra è avvenuta il 22 marzo 2010, per il quale abbiamo seguito e pagato con 460mila euro, la fase progettuale, dallo studio di fattibilità alla progettazione esecutiva.
L’ambientazione scenografica
L’ambientazione scenografica, da noi realizzata in tutti gli spazi dedicati ai bambini, ha permesso di creare reparti nei quali la fantasia facilita il percorso di cura.
Le statue
Abbiamo allestito una mostra permanente di statue di bronzo realizzate dallo scultore Adriano Bozzolo, che ha voluto lasciarci in eredità la sua collezione privata con la motivazione “Perché l’ospedale non sia solo cura ma anche cultura”.
Abbiamo scelto di lasciarla aperte e libere, in modo che l’arte possa essere vista da vicino e persino toccata, anche dai bambini.
Ogni donazione, anche la più piccola, aiuta il percorso di guarigione dei nostri bambini.
Ci prendiamo cura di loro. E tu?
Ecco cosa puoi fare per sostenerci e sostenere i bambini.
