Grazie di cuore alla Fondazione Contessa Lene Thun per la disponibilità ad organizzare laboratori per modellare l’argilla.
Impastare, stendere, appallottolare, modellare sono azioni irresistibili per bambini e adolescenti. Le mani si muovono, la materia si adegua ad esse e la creatività si accende.
Ad oggi la Fondazione Thun è presente in 24 Ospedali italiani, per un totale di 45 laboratori in presenza e, dall’inizio della pandemia da Covid-19 ha organizzato i laboratori in formato digitale. Ed è proprio questa la modalità con la quale gestiamo l’attività ludica nei reparti, attraverso i tablets. La modellazione dell’argilla viene condotta da ceramisti professionisti, arteterapeuti e volontari appositamente formati, in videochiamata. Il lavoro artistico creato viene poi ritirato per la cottura e riconsegnato ai bambini dalla Fondazione Thun, che fornisce anche i kit completi di ogni strumento necessario a dar vita all’immaginazione. E dalle mani dei bambini delle Pediatrie e degli adolescenti della Neuropsichiatria Infantile nascono capolavori di fantasia.